Chiesa di San Geremia
Fondata nel XI secolo, ricostruita nel XIII, fu consacrata nel 1292. la pianta attuale deriva da un progetto di Carlo Corbellini (1753), conserva opere del tardo settecento veneto: Novelli, Colonna, Mengardi e la notevole “La vergine assiste all’incoronazione di Venezia fatta dal vescovo S. Magno” di Jacopo Palma il Giovane. La facciata è moderna (1871), probabilmente ricostruita dopo un incendio dovuto ad un bombardamento austriaco. Il campanile con “canna” di mattoni a vista, con due strette bifore romaniche alla base, è uno dei più antichi della città (si pensa risalga al XII sec.).
no images were found
Error thrown
Call to undefined function mysql_real_escape_string()