lunedì 19 febbraio 2001
Laboratorio per la creazione di marionette e spettacoli per bambini
Luogo: Scuola elementare S. Elena
Quota di partecipazione: gratuito
VII Mostra della creatività
Luogo: Stazione Marittima – Magazzino 108
con Steve Lachance, Antonella Elia, Joe Santilli
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevali, Maschere e Musiche del Mondo
Dalle ore: 14.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
Spettacolo di Burattini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
“Ai confini del mondo – da tutto il mondo esplosioni musicali”
Dalle ore: 16.00
Luogo: Via Garibaldi
“El Vecio Carneval” – Artisti in strada e animazioni
Quota di partecipazione: gratuito
Spettacolo di Marionette
Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
a cura dell’Associazione Tindipic
Quota di partecipazione: gratuito
Cabaret Magicomico
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Frank Cadillac – Apertura serale ore 20.00 – Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Animazione e costruzione di un campanon
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo Sant’Alvise
a cura della Coop. Macramé
Quota di partecipazione: gratuito
“Il Carnevale”
Dalle ore: 17.30
Luogo: Calle dei Fabbri – San Marco
Mostra di pittura a cura dell’Associazione culturale “Le Colonete”
Quota di partecipazione: gratuito
Apertura Serale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Cena in Costume
Dalle ore: 20.30
Luogo: Gran Caffé Ristorante Quadri
Organizzatore: C.C.I.
una cena di Carnevale in costume nell’elegante Caffé Quadri in Piazza San Marco. Il Gran Caffe Ristorante Quadri, vanta un primato storico: aver introdotto i veneziani alle delizie del caffé turco fin dal 1725. Frequentato da personaggi quali Stendhal, Dumas, Byron, Wagner e Proust, è ancora il rendez-vous favorito dell’élite internazionale. Una finerstra sul “più bel salotto del Mondo”: il Gran Caffe Ristorante Quadri, in Piazza San Marco, è simbolo orgoglioso della più alta qualità della ristorazione e della tradizionale ospitalità veneziana.
Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: ITL 230.000
“Le putte di Vivaldi”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa della Pietà
musiche di Vivaldi, Galuppi.
Quota di partecipazione: gratuito
“Violini a Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000
“The Rocky Horror Show”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
il meglio del più famoso spettacolo en travesti – Presentato dalla compagnia Delitto & Cast – Selecter: Ricky Bizzarro
Quota di partecipazione: gratuito
So Vibes in concerto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Margherita
a cura di Ass. Campo Santa Margherita/FNV
Quota di partecipazione: gratuito
“Venexia cantada…Venexia incantada”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Patronato di Malamocco
a cura della Compagnia di Teatro “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
“Panariello…chi?”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Teatro Toniolo – Mestre
con Giorgio Panariello
Quota di partecipazione: gratuito
Casino Variety – “I giochi segreti di Casanova”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi”
regia di Roberto Bianchin & Antonio Giarola
Quota di partecipazione: gratuito