domenica 8 febbraio 2004

IN MASCHERA SUL GHIACCIO

Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo
La prima pista di pattinaggio su ghiaccio mai realizzata a Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

CINA – MOSTRA FOTOGRAFICA DI Michael Yamashita (Padiglione Italia)

Dalle ore: 11.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

GIAPPONE – PULCINELLA NELLA TERRA DEI SAMURAI

Dalle ore: 11.00
Luogo: Campo S. Angelo
Spettacolo di guaratelle napoletane e musica dal vivo, ambientato nella Terra del Sol Levante, dove Pulcinella si trova a dover sopravvivere in mezzo a ninja, samurai, intrighi, lotte, la tanto odiata disciplina e, come sempre, la morte. Ma forse questa volta saranno i maestri giapponesi a dover imparare l’arte dello zen da Pulcinella, il grande maestro Napoletano.
Quota di partecipazione: gratuito

Corsi di Arti marziali

Dalle ore: 15.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – KALARIPPAYATTU

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo S. Angelo
Il Kalarippayattu è l’arte marziale più antica di tutta l’India. E’ apparsa più di 4000 anni fa nell’odierno stato del Kerala. La tecnica consiste di complesse figure che danno speciale importanza sia ai movimenti veloci di gambe, ginocchia e braccia, sia alla forza di mani e occhi. Le tecniche comprendono il combattimento senza armi, l’uso di coltelli, spade, scudi, piccoli e grandi bastoni. Il kalari è conosciuto come “la madre di tutte le arti marziali”, dal karate al kungfu, dallo shaolin wushu al tai chi quan. Lo spettacolo prevede combattimenti di due persone con movimenti acrobatici a mani nudi e con armi., con occhi bendati.
Quota di partecipazione: gratuito

Microcirco Acquarone-Ferraris

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Al centro del Campo una tenda da circo capace di 150 posti, un luogo per spettacoli per ragazzi, dal teatro di figura alla clownerie, alla prestidigitazione.
Quota di partecipazione: gratuito

GIAPPONE – PULCINELLA NELLA TERRA DEI SAMURAI

Dalle ore: 16.00
Spettacolo di guaratelle napoletane e musica dal vivo, ambientato nella Terra del Sol Levante, dove Pulcinella si trova a dover sopravvivere in mezzo a ninja, samurai, intrighi, lotte, la tanto odiata disciplina e, come sempre, la morte. Ma forse questa volta saranno i maestri giapponesi a dover imparare l’arte dello zen da Pulcinella, il grande maestro Napoletano.
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – LA VIA DELL’ILLUMINAZIONE

Dalle ore: 17.00
Un uomo che si è perso per strada, un maestro che cerca un discepolo. Un uomo semplice e grossolano e un uomo saggio e colto. Un uomo che non sapeva niente e un uomo che crede di sapere tutto. Ma chi è in realtà ad esser illuminato? Uno spettacolo di enorme successo, capace di coinvolgere chiunque perché parla di tutti noi, di come la forza del cuore sia più grande di qualsiasi dottrina. Musica dal vivo, danze, fuoco, recitazione e canto sono gli ingredienti di uno spettacolo che fa sorridere e pensare mentre stupisce.
Quota di partecipazione: gratuito

FESTA VENEXIANA

Dalle ore: 19.00
Luogo: Cannaregio
Gran ballo di apertura del carnevale e spettacolo pirotecnico finale
Quota di partecipazione: gratuito