lunedì 16 febbraio 2004

IN MASCHERA SUL GHIACCIO

Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo
La prima pista di pattinaggio su ghiaccio mai realizzata a Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

CINA – MOSTRA FOTOGRAFICA DI Michael Yamashita (Padiglione Italia)

Dalle ore: 11.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

MTV – TOTAL REQUEST LIVE SULLA VIA DELLA SETA

Dalle ore: 14.30
Luogo: Campo Santa Margherita
in diretta con Giorgia Surina e Marco Maccarini
Quota di partecipazione: gratuito

Corso di Arti marziali

Dalle ore: 15.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

Circo Acquarone-Ferraris

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Al centro del Campo una tenda da circo capace di 150 posti, un luogo per spettacoli per ragazzi, dal teatro di figura alla clownerie, ecc.
Quota di partecipazione: gratuito

El Vecio Carneval

Dalle ore: 15.00
Luogo: Via Garibaldi
El Carneval del Popolo, El Carneval del Mondo: spettacoli musicali, giochi ed intrattenimenti nella tradizionale cornice di via Garibaldi
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – KALARIPPAYATTU

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo S. Angelo
Il Kalarippayattu è l’arte marziale più antica di tutta l’India. E’ apparsa più di 4000 anni fa nell’odierno stato del Kerala. La tecnica consiste di complesse figure che danno speciale importanza sia ai movimenti veloci di gambe, ginocchia e braccia, sia alla forza di mani e occhi. Le tecniche comprendono il combattimento senza armi, l’uso di coltelli, spade, scudi, piccoli e grandi bastoni. Il kalari è conosciuto come “la madre di tutte le arti marziali”, dal karate al kungfu, dallo shaolin wushu al tai chi quan. Lo spettacolo prevede combattimenti di due persone con movimenti acrobatici a mani nudi e con armi., con occhi bendati.
Quota di partecipazione: gratuito

Il mobile didattico della musica

Dalle ore: 15.30
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
I bambini imparano giocando con una installazione didattica dedicata alla musica
Quota di partecipazione: gratuito

CINA – IL CIRCO DI TAIWAN

Dalle ore: 16.00
Luogo: Campo S. Angelo
Spettacolo di acrobatica a due, giocoleria, monocicli e cabaret dove due ormai famosi artisti del teatro di strada italiana presentano una loro versione quantomai divertente del circo orientale. Costumi scintillanti, scene ad alto rischio, salti nel cerchio di fuoco, gags esilaranti e tanto altro unito alla simpatia di questi due artisti che ci faranno ridere di come noi occidentali abbiamo sempre immaginato il circo orientale.
Quota di partecipazione: gratuito

GIAPPONE – LA GEISHA SUL FILO

Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo S. Angelo
Un incredibile personaggio alto un metro e novanta, rasato a zero, barba di mezzo metro, si veste da geisha e presenta uno spettacolo sul filo a corda tesa. Sarete più attratti dalle torce infuocate o dai peli sulle gambe? Solo vedendolo lo saprete.
Quota di partecipazione: gratuito

IL PRINCIPE MORO

Dalle ore: 18.00
Luogo: Arsenale – Teatro Piccolo
Acrobazie in maschera per dramma giocoso
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – JAIPUR KAWA BRASS BAND

Dalle ore: 19.00
Luogo: Piazza San Marco
Straordinaria fanfara gitana proveniente da Jaipur, città del Rajasthan, terra ai confini del Pakistan dove le tradizioni sono ancora molto radicate. Sicuramente la migliore del genere in India, ha ereditato questo sound dalle numerose bande militari inglesi approdate in quella Terra nei secoli scorsi in seguito alle varie colonizzazioni. gli ottoni sono affiancati ad una sezione di formidabili percussionisti per uno spettacolo di straordinaria vitalità, fatto di suoni e colori, itinerante e su palco, spesso integrato anche da una ballerina, un mago ed un fachiro e quant’altro serva al momento a fare spettacolo e stupire. appare nel programma dei migliori festival europei.
Quota di partecipazione: gratuito

I CONCERTI DI SANTA MARGHERITA

Dalle ore: 20.30
Luogo: Campo Santa Margherita
Gruppi musicali saliranno sul palco del campo per due ore di musica
Quota di partecipazione: gratuito

DINNER & DANCE

Dalle ore: 21.00
Luogo: Hotel Bauer
Organizzatore: C.C.I.
Una serata di Carnevale in costume nell’elegante ristorante dell’Hotel Bauer, vicinissimo a Piazza San Marco. Il Maestro di Ballo e un ensemble Barocco coinvolgerà gli ospiti in minuetti, quadriglie e altri balli di gruppo. Dress Code: costume

Quota di partecipazione: Euro 180

I CONCERTI ALLA FONDAZIONE LEVI

Dalle ore: 21.00
Luogo: Fondazione Levi
Organizzatore: Fondazione Ugo e Olga Levi
Appuntamenti musicali nella sala concerti della Fondazione Levi
Quota di partecipazione: gratuito