venerdì 13 febbraio 2004

IN MASCHERA SUL GHIACCIO

Dalle ore: 10.00
Luogo: Campo San Polo
La prima pista di pattinaggio su ghiaccio mai realizzata a Venezia
Quota di partecipazione: gratuito

CINA – MOSTRA FOTOGRAFICA DI Michael Yamashita (Padiglione Italia)

Dalle ore: 11.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

Corsi di Arti marziali

Dalle ore: 15.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Quota di partecipazione: gratuito

Microcirco Acquarone-Ferraris

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo
Al centro del Campo una tenda da circo capace di 150 posti, un luogo per spettacoli per ragazzi, dal teatro di figura alla clownerie, alla prestidigitazione
Quota di partecipazione: gratuito

INDIA – MUSAFIR. GYPSIES OF RAJASTAN + Indya ettnic@ group

Dalle ore: 20.30
Luogo: Piazza San Marco
“La vita per me è un viaggio gitano, per alcuni la vita è un fatto pratico, per noi è possibile entrarci solo attraverso lo spirito del viaggio”. Hammed Khan Il Rajasthan, la terra dei principi, è il punto di partenza della migrazione del popolo rom verso l’Europa. I Musafir, che discendono da alcune caste di musicisti e poeti, con artisti sufi, musulmani e indù, portano in scena un vero e proprio circo musicale: canti, danze e numeri circensi della festa popolare, amalgamati in un repertorio in cui traspare l’influenza delle culture gitane, araba e indiana. I molteplici influssi popolari sono sostenuti dai rigorosi canoni estetici della musica dotta indiana, anche grazie alla direzione artistica di Hammed Khan, maestro di tabla alla Rajasthan University di Jaipur e studioso di musica popolare della sua regione. Hammed, infatti, lavora con i maggiori maestri della musica dotta e popolare del suo paese e rivisita il repertorio delle tipiche fanfare dell’India settentrionale con la big band Jaipur Kawa Brass Band; inoltre, ha collaborato con molti artisti occidentali, da Thierry Robin a Erik Marquand, nell’ambito della musica folk, con i jazzisti Henry Texier e Syslain Kassap e la coreografa Carolyn Carlson.
Quota di partecipazione: gratuito

FETE DANSANTE “LE MENUET”

Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Barbarigo
Organizzatore: C.C.I.
Cena e danze nell’atmosfera di un palazzo privato sul Canal Grande del 15 Secolo, che durante il 17 secolo è stato arricchito dal tocco di famosi artisti come G.B. Tiepolo e Fontebasso e i migliori decoratori del periodo. Un Maestro di Danza e degli ensamble barocchi coinvolgeranno i partecipanti a danzare minuetti, quadrillie e altre danze di gruppo.
Quota di partecipazione: Euro 220

LA NOTTE ETTNIC@: FESTA RAJASTAN RITUAL

Dalle ore: 23.00
Luogo: Padiglione Italia – Giardini
Sala principale: Musafir jam session /Indya ettnic@ groupSala Chill Out: Dj Ogun/video ettnic@
Quota di partecipazione: gratuito