giovedì 3 febbraio 2005

SE MI PODESSE…

Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
Pubbliche e libere allocuzioni dal palco alla cittadinanza. Propositi e promesse, sogni e menzogne, inganni e virtù. Concorso di idee aperto a tutti. Con i personaggi de “I Antichi” e i veneziani di buona volontà.
Regia: Luca Colo de Fero Colferai
Quota di partecipazione: gratuito

Sfilata di Maschere

Dalle ore: 16.00
Luogo: Piazza San Marco
Quota di partecipazione: gratuito

MOSTRA PERSONALE DI ERONDA

Dalle ore: 17.30
Luogo: c/o Bistrot de Venise – Calle dei Fabbri 4685
Organizzatore: Bistrot de Venise
Di origini cadorine, è nato nel 1924 a Treviso. Vive e lavora a
Trieste. Dopo aver frequentato a Venezia l’Istituto d’Arte, inizia giovanissimo la sua attività di disegnatore umoristico e illustratore di libri per l’infanzia. Espone per la prima volta nel 1944 a Belluno, città dove ha vissuto per diversi anni. Dal 1958 si è dedicato al design creativo industriale-architettonico. Nel 1960 conosce Bruno Munari, che presenta a Milano una sua personale di collage. Personalità dal talento poliedrico, Eronda – pseudonimo al quale è fedelissimo – in oltre sessant’anni di attività ha realizzato manifesti, logotipi, ex libris, illustrato libri e creato cartoni animati. Come umorista ha collaborato con giornali e riviste, affermandosi nelle più importanti manifestazioni internazionali del settore.
Rassegna a cura di Emanuele Horodniceanu
Le opere rimarranno esposte fino al 23 Febbraio 2005
Quota di partecipazione: Euro 0 – Ingresso Libero

Ballo Tiepolo

Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: C.C.I.
Splendenti nei loro costumi storici, i nostri ospiti parteciperanno al Ballo ufficiale del Carnevale, entrando nel magico mondo del 18° secolo. A palazzo Pisani -Moretta, affacciato sul Canal Grande, affrescato da G.B. Tiepolo e da altri Maestri dell’epoca, illuminato dalla sola luce di centinaia di candele, mimi, acrobati, attori e ballerini vi intratterranno durante il cocktail di benvenuto e la cena, servita come ai tempi della nobiltà veneziana. Due orchestre suoneranno fino all’alba per accompagnarvi nelle danze. Dress Code: costume storico

Quota di partecipazione: Euro 390

Le quattro Stagioni nella Venezia di Vivaldi/The Four Season in the Venice of Vivaldi

Dalle ore: 21.00
Luogo: Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
La festa sarà la celebrazione del musicista Antonio Vivaldi. Verranno eseguite le celebri “Quattro Stagioni” da parte di un quartetto barocco e un gruppo di ballerini. Premiazione della più bella coppia mascherata. Premio offerto dalla famosa “Linea Arianna” di Giorgio e Arianna Giuman. La festa si chiuderà con danze e balli.
Programma:
Ore 21.00 Cocktail di benvenuto e cena di gala a buffet seduta con intrattenimento musicale.
Ore 23.00 Spettacoli di danza
Dopo Mezzanotte : musica internazionale dagli anni 70 ad oggi.
Dresscode: Costume e Maschera
Per informazioni: Tel +39 041 241 02 20 Fax + 39 041 523 77 16
E-mail : ecgroup@tin.it www.best-of-italy.com/zanardi

Quota di partecipazione: Euro 245

LE TAVOLE SINOTTICHE DEL CASSO E DE LA MONA

Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Maurizio
Organizzatore: Compagnia de Calza “I Antichi”
“Lectio magistralis” degli Eccellentissimi Dottoroni e Professoroni Colo de Fero e Bob R. White, nella più meravigliosa e sorprendente rivelazione della Scienza Universale di ogni tempo. Con corredo di parole, musiche e immagini. Illustrazioni del Maestro Massimo Zuppelli, titolare della cattedra di nudo all’Accademia delle Belle Arti di Brera in Milano. Con la complicità di Michele Busetto e Marino Sartori. Severamente vietato ai minori di anni 18. La “demonstratione” si svolgerà a dispetto di qualsiasi condizione metereologica.
Regia: Roberto Bianchin
Quota di partecipazione: gratuito