sabato 2 febbraio 2008
Concerto Barocco e Cocktail
Dalle ore: 11.00
Luogo: Scuola Grande dei Carmini
Organizzatore: C.C.I.
In tarda mattina un concerto di musica barocca veneziana eseguito dall’ensemble Offerta Musicale, seguito da un cocktail: il modo migliore per iniziare in relax il più pazzo dei giorni di Carnevale. Dress code: costume o abito formale.
Quota di partecipazione: Euro 90
Corteo di gondole in onore del CORPO CONSOLARE DI VENEZIA
Dalle ore: 15.30
Luogo: Casinò Municipale Ca’ Vendramin Calergi
Organizzatore: Associazione Internazionale per il Carnevale di Venezia
Appuntamento a Ca’ FARSETTI (comune di Venezia a Rialto) per partenza delle gondole fino al Casino’ municipale CA’ VENDRAMIN CALERGI dove si terrà un concerto del coro dei “Summertime” seguito da un cocktail.
Corteo in costume
Quota di partecipazione: Euro N.A.
Gondola Tour & Cena
Dalle ore: 19.00
Luogo: Calle Vallaresso
Organizzatore: C.C.I.
Punto d’incontro a San Marco (Calle Vallaresso) per iniziare un giro di 30′ in gondola in costume che terminerà con una allegra cena nel tipico ristorante veneziano. Dress Code: costume.
Quota di partecipazione: Euro 180
Ballo del Casanova
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Zenobio
Organizzatore: García Martín de Calera – Organizzazione Carnevalesca de Calera
Al carnevale di Venezia le strade notturne si ravvivano con misteri,
la luna proietta la sua immagine nei canali serpeggianti,
e noi abbiamo risvegliato per Voi l’opulenza di un ballo del Settecento,
che ha come sfondo una travolgente quinta originale!
FidateVi di ciò che si dice; l’apparire del giovane Casanova con il suo fascino e la sua esuberanza Vi incanterà a questa celebrazione fantastica!
Casanova è veramente il ballo preminente! Mentre Voi, nostri pregiati ospiti, Vi farete rapire dalla squisita degustazione di cibi e bibite, il nostro esperto e abile personale, guidato dal maestro di cerimonie, Vi accompagnerà nel giardino su cammini illuminati da candele, nelle stanze meravigliose del Palazzo e finalmente nel sfarzoso salone degli specchi.
Vi divertirete e pasteggerete accompagnati dai suoni e dalle composizioni dei maestri e dagli spettacoli di artisti e acrobati. NascondendoVi dietro maschere e costumi barocchi, potrete dimenticare per alcune ore la vita quotidiana facendo emergere desideri e segreti dal Vostro cuore.
LasciateVi trascinare dalla fantasia che il Carnevale di Venezia rappresenta. Insieme ad un pubblico internazionale potrete goderVi questo meraviglioso ballo in maschera nello sfarzoso Palazzo Zenobio, situato nella laguna, nel cuore della romantica e vivace città.
Abbigliamento: costume storico
Ulteriori informazioni: www.garcia.martin.net
Quota di partecipazione: Euro 430
SOGNO DI CARNEVALE
Dalle ore: 20.30
Luogo: Dandolo Palace (Hotel Monaco & Gran Canal)
Organizzatore: C.C.I.
Nell’antico casinò, sala da ballo e teatro, cuore del magnifico carnevale di Venezia nel Settecento, uno spettacolo musicale dedicato alle magie del Carnevale precederà la cena di Gala e i balli d’epoca. Dress code: Costume
Quota di partecipazione: Euro 420
Il Ballo del Doge
Dalle ore: 20.30
Luogo: Palazzo Pisani Moretta
Organizzatore: Antonia Sautter
“…Il Ballo del Doge è una delle feste più esclusive del mondo…”
…spegnete il telefonino, respirate i profumi, e socchiudete gli occhi, abbandonatevi alla notte più bella della vostra vita…”
(Vanity Fair, 11 Marzo 2004)
Il Ballo del Doge, l’evento artistico e mondano più ambito del Carnevale veneziano, è la notte in cui ricercare il bello, il gusto, la raffinatezza, lo splendore, la storia dei secoli passati ove essere magicamente protagonisti. L’accuratezza dei particolari, siano essi l’arredo, la scenografia, l’accoglienza, il convivio, gli interventi artistici, la complicità che unisce Ospiti provenienti da tutto il mondo, realizzano un “Sogno”, posto nei primi dieci dalla classifica internazionale fra le cento cose da vedere assolutamente nella vita, sempre rinnovato, in una interpretazione della dimensione storica, artistica ed estetica di Venezia. Una notte dove tutto è possibile.
Quota di partecipazione: Euro N.A.
“ L’Elisir d’Amore Opera di Donizzetti“
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Cena di gala e spettacoli.
Gran Ballo a Ca’ Zanardi, palazzo del sedicesimo secolo, prima abitazione del Doge Agnello Partecipazio, con eleganti affreschi in tutte le sale dove si svolgerà il Ballo. Il palazzo sarà illuminato a lume di candela per creare un’ atmosfera indimenticabile.
Gli ospiti saranno dolcemente intrattenuti dalle note delle più belle arie della musica dell’ Ottocento e da parte di quartetto barocco e soprano.
Programma :
Ore 21.00 Cocktail di benvenuto e Cena di Gala seduta con intrattenimento musicale.
Ore 23.00 Verrà interpretata l’opera “L’Elisir d’Amore” di Donizetti : la storia d’amore di Nemorino che per conquistare Adina beve un’ elisir d’amore che compra da un ciarlatano arrivato per caso in paese.
Dopo Mezzanotte : Musica internazionale dagli anni 70 ad oggi.
Dresscode : Costume e Maschera
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi.
Il nostro Atelier sarà a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta di costumi d’epoca e in stile del ballo.
Il palazzo è accessibile a piedi da calle Zanardi, 4132 Cannaregio
Dall’acqua con la sua porta d’acqua sul canale, Fondamenta Santa Caterina, di fronte al Convitto Foscarini.
Prezzo 275 Euro per persona e comprende cocktail di benvenuto, cena di gala con vini inclusi, intrattenimenti musicali e ballo. Dopo cena open bar.
Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio
Incentiveharmony – Ca’ Zanardi – Calle Zanardi – Cannaregio, 4132 – 30121 Venezia – Italia
Tel. +39 041 2410220 – Fax +39 041 5237716 – Mail ecgroup@tin.it
www.incentiveharmony.com
Quota di partecipazione: Euro 275
L’Elisir d’Amore
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Ca’ Zanardi
Organizzatore: Incentive Harmony di Nicolas & Jeanne-Bénédicte Arnita
Gran Ballo a Ca’ Zanardi, palazzo del sedicesimo secolo, prima abitazione del Doge Agnello Partecipazio, con eleganti affreschi in tutte le sale dove si svolgerà il Ballo. Il palazzo sarà illuminato a lume di candela per creare un ‘ atmosfera indimenticabile.
Gli ospiti saranno dolcemente intrattenuti dalle note delle più belle arie della musica dell’ottocento e da parte di quartetto barocco e soprano.
Programma:
Ore 21.00 Cocktail di benvenuto e cena di gala seduta con intrattenimento musicale.
Ore 23.00 Verrà interpretata l’opera ‘L’Elisir d’Amore’ di Donizetti
la storia d’amore di Nemorino che per conquistare Adina
beve un’elisir d’amore che compra da un ciarlatano arrivato per caso in paese.
Dopo Mezzanotte : Musica internazionale dagli anni 70 ad oggi.
Dresscode: Costume e Maschera
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi.
Il nostro Atelier sarà a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta di costumi d’epoca e in stile del ballo.
Il palazzo è accessibile a piedi da calle Zanardi, 4132 Cannaregio
Dall’acqua con la sua propria porta d’acqua sul canale, Fondamenta Santa Caterina, di fronte al Convitto Foscarini.
Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio
Incentiveharmony – Ca’ Zanardi – Calle Zanardi – Cannaregio, 4132 – 30121 Venezia – Italia
Tel. +39 041 2410220 – Fax +39 041 5237716
Mail ecgroup@tin.it
www.incentiveharmony.com
Quota di partecipazione: Euro 275
El Ballo de la Theriaca – Gran Ballo in costume, Cena di gala e spettacoli
Dalle ore: 21.00
Luogo: Palazzo Albrizzi, Cannaregio 4118, Venezia
Organizzatore: ACIT Venezia
A Palazzo Albrizzi si rivive l’atmosfera di una Venezia settecentesca, frivola e ridanciana, dove anche la produzione della Theriaca all’epoca diventava spettacolo pubblico, interpretato da garzoni licenziosi ed allegri, che – schierati davanti alle farmacie- pestavano gl’ingredienti del medicamento in mortai di bronzo, cantando: “Per veleni, per flati ed altri mali/La Theriaca gh’à el primo in sti canali”, alternando le strofe con colpi di mazza.
Venice Ballett Academy nel Balletto: “La Theriaca xe un portento!”
Danze: Polonaise, Gavotte, Quadrilla , Waltzer
Coreografie di Clara Santoni
“Lo Speziale”, opera buffa di Franz Joseph Haydn su libretto di Carlo Goldoni, gustosa sintesi di Johannes Reichert, controtenore, con Margitta Rosales, soprano e Carlo Rossi al pianoforte.
Curiosità storica: tra le doti terapeutiche gli Autori assegnavano al farmaco la virtù di “far rinvigorire l’huomo”. Il viagra è una scoperta recente!
A Palazzo Albrizzi, gli ospiti stessi animeranno la serata con danze d’epoca, introdotte dalla Maître de Danse Clara Santoni. Durante la cena al lume di candela, servita a tavoli sfarzosamente imbanditi, si alterneranno variegati spettacoli.
Il Quartetto Barocco, inserito nella preziosità dei fastosi saloni istoriati da stucchi e da affreschi di Scuola tiepolesca, donerà un tocco raffinato al gala, offrendo all’ascolto musiche di Mozart, Vivaldi, Galuppi.
Cocktail di benvenuto
Cena di gala al lume di candela, servita da La Dogaressa Gourmet Service.
Dresscode: Costume d’epoca
Admitted: Membership Card Sympathy
Siamo a disposizione per informazioni sul noleggio dei costumi.
Palazzo Albrizzi è raggiungibile a piedi dalla Ca’ D’Oro.
Attracco per i taxi sulla Fondamenta S.Andrea, davanti all’ingresso.
Per ulteriori informazioni contattate il nostro ufficio.
tel. 041 5232544/ fax 041 5245275
website: www.acitve.com
Quota di partecipazione: Euro 350,00